Torna all'elenco
3 dic 2024
Anticorruzione: reati, comportamento etico del dipendente e codici di comportamento
Corso in house per il Comune di Caorle
Luogo: webinar o in prensenza c/o Centro Civico del Comune di Caorle
Relatori:
avv. Paolo Vicenzotto - Avvocato del Foro di Pordenone, specializzato in diritto delle nuove tecnologie e aspetti legali dell’innovazione, autore di diverse pubblicazioni in tema di privacy, sicurezza informatica e amministrazione digitale
915-13-15
- La normativa in materia di anticorruzione. La L. 190/12 e i Piani Nazionali Anticorruzione
- Dal ptpct al PIAO. Forma e sostanza dell’anticorruzione
- I reati propri del pubblico dipendente.
- Alcune novità: l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, quali conseguenze?
- Il nuovo art. 314 bis CP: “indebita destinazione di denaro o cose mobili”
- Uno sguardo all’Omissione d’atti d’ufficio e a Accesso Abusivo al sistema informatico
- Peculato, assenteismo, malattia e permessi. Rischi corruttivi e comportamenti corretti
- Corruzione, concussione e induzione illecita. Abuso d’ufficio e riforma.
- Norme, casi concreti e giurisprudenza
- Il comportamento etico e la prevenzione degli atti corruttivi
- Rapporto fra comportamento e reato. Perché serve un altro “codice”?
- L’uso del cellulare durante l’orario di lavoro
- Dipendente e social network
- La gestione dei regali al pubblico dipendente
- Obblighi di comunicazione dei potenziali conflitti di interesse. L’astensione dal procedimento
- I rapporti privati con gli appaltatori. Che fare?
- Il comportamento in “privato” e nei rapporti con il pubblico
- Il whistleblower e la disciplina delle segnalazioni
Scarica il programma del corso
ATTENZIONE: ISCRIZIONI CHIUSE