2. Requisiti Presentazione Domanda
3. Modalità presentazione domanda
◼ ▴ ◼ ▴ ◼
Il 21 dicembre 2020 è stato pubblicato il Bando ordinario 2020 per il Servizio Civile Universale (successiva integrazione il 15 gennaio 2021) e per l’Associazione Comuni ed i suoi Enti di Accoglienza sono stati approvati e finanziati:
- 6 progetti inseriti nel programma “Community Lab - Marca Solidale”
- 1 progetto inserito nella co-programmazione “Reti per la resilienza contro lo spopolamento”con l’Unione Montana Feltrina
- 5 progetti inseriti nel programma ”A.B.C. di Marca - Ambiente, Biblioteche e Cultura per tutti”
I progetti hanno la durata di 12 mesi, con avvio previsto in primavera 2021, per un impegno di 25 ore settimanali (1145 ore complessive) ed è prevista un'indennità di servizio pari a 439,50 euro mensili netti.
Inoltre sono previsti dei permessi straordinari per poter svolgere gli esami universitari.
Per tutti i progetti sono previste 113 ore di formazione obbligatoria suddivise in moduli da 4 o 8 ore ciascuno.
Nelle settimane in cui è prevista la formazione quindi può essere previsto un impegno superiore alle 25 ore ordinarie.
◼ ▴ ◼ ▴ ◼
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
◼ ▴ ◼ ▴ ◼
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in modalità online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone:
Clicca qui per presentare la tua domanda
La domanda deve essere presentata per UNA SINGOLA SEDE di UN SOLO PROGETTO
Per informazioni su attivazione SPID al seguente link sono disponibili tutte le informazioni necessarie, compreso faq e tutorial.
sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale
Come cercare una delle nostre sedi in dol?
1. Selezionare Campi "Nazione" e "Regione".
2. Lasciare vuoti tutti i campi da "Giovani Minori Opportunità" fino a "Settore" e "Area" (compresi).
3. Inserire codice SU00201 nel campo "Codice ente" (lasciare vuoto "Nome Ente").
4. Inserire nel campo "Codice Progetto" il codice corrispondente al progetto interessato (vedi elenco programmi/progetti o in alternativa visualizza la Google Maps).
5. Lasciare vuoti tutti gli altri campi successivi.
6. Avviare la ricerca.
7. Nei risultati che il sistema vi propone selezionate la sede interessata verificando che il "Codice Sede" corrisponda a quello della sede prescelta (tali codici sede sono riportatati all'interno delle schede di sintesi dei progetti o in alternativa li trovate selezionando la sede in Google Maps).
Per maggiori info: Guida Presentazione DOMANDA in DOL
CONSIGLIO
Prima di confermare l'invio della domanda di candidatura dalla piattaforma DOL verificate sempre che il codice numerico della sede che avete selezionato corrisponda al codice numerico della sede per cui avete effettivamente intenzione di presentare la candidatura.
RICORDATI DI DARE LA TUA DISPONIBILITÀ AL SUBENTRO!!
Perchè farlo?
Perchè potresti avere lo stesso la possibilità di svolgere il servizio civile anche qualora non venissi selezionata/o per la sede per cui hai presentato domanda!!
Infatti essere “Disponibile al Subentro” ti dà la possibilità di proporti (solo se di tuo interesse) per una nuova sede a scelta tra quelle rimaste scoperta.
◼ ▴ ◼ ▴ ◼
Di seguito è possibile visualizzare la tabella riassuntiva di ogni singolo Programma cliccando sul nome dello stesso (in verde) nonchè tutte le schede di sintesi dei progetti cliccando sul nome di ogni singolo progetto (in viola).
N.B. per i progetti "SE.MI. DI COMUNITÀ", "AN.CO.RE di comunità", "MOVimEnti", "LABILITÀ comuni", "ABITARE LA COMUNITÀ", "TERRE COMUNI", "TERRA COMUNE" è requisito obbligatorio il possesso della Patente B di guida nonchè la disponibilità alla guida degli automezzi messi a disposizione dagli Enti.
Programma "Community Lab - Marca Solidale"
1. Scheda di Sintesi: SE.MI. DI COMUNITA' cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012437NXXX
2. Scheda di Sintesi: AN.CO.RE di comunità cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012438NXXX
3. Scheda di Sintesi: MOVimEnti cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012439NXXX
4. Scheda di Sintesi: LABILITA' comuni cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012441NXXX
5. Scheda di Sintesi: CoolT - Biblioteche di Comunità cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012440NXXX
6. Scheda di Sintesi: ABITARE LA COMUNITA' cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012442NXXX
Programma "A.B.C. di Marca - Ambiente, Biblioteche e Cultura per tutti"
7. Scheda di sintesi: OPEN BIBLIO EAST cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012446NXXX
8. Scheda di sintesi: OPEN BIBLIO WEST cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012447NXXX
9. Scheda di sintesi: INCONTRI E RACCONTI cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012445NXXX
10. Scheda di sintesi: Un Anno al Museo cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012444NXXX
11. Scheda di sintesi: TERRE COMUNI cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120012443NXXX
Programma ”Reti per la resilienza contro lo spopolamento"
12. Scheda di Sintesi: TERRA COMUNE cod. prog. (utile per trovare il progetto in DOL): PTCSU0020120011574NXXX
◼ ▴ ◼ ▴ ◼
Cliccare sul seguente link per visualizzare la descrizione dei criteri di selezione che verranno utilizzati per definire le graduatorie degli aspiranti volontari.
Link: CRITERI DI SELEZIONE
◼ ▴ ◼ ▴ ◼
ORARI e RECAPITI UFFICIO
Tutti i giorni da Lunedì a Venerdi
Orari:
9.00 - 13.30 Mattina
14.30 - 17.00 Pomeriggio
♦♦♦♦♦♦♦
CONTATTI:
☎ 0422.383338
Appuntamenti informativi online
- I LUNEDI' e VENERDI' dalle 11.00 alle 11.30
- I MERCOLEDI' dalle 15.00 alle 15.30
Clicca qui per collegarti all'incontro